- In saldo!

Tagliapasta in acciaio per creare buonissimi Mostaccioli
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
I Mostaccioli, chiamati localmente anche mustaccioli o mustacciuli, sono dei tipici dolci della tradizione napoletana, preparati solitamente durante il periodo natalizio. Si tratta di una sorta di biscotti con una particolare forma a rombo, dalla grandezza media e generalmente ricoperti da una golosa glassa al cioccolato.
Il loro nome deriva dall'abitudine contadina di aggiungere nell'impasto del mosto, per conferire a questi biscotti un sapore più dolce e deciso, essendo poi i mostaccioli dei dolci molto diffusi in varie regioni d'Italia, sono numerose le varianti dialettali.
Misure:
sciolti: 4,5 - 5,5 - 7 - 8cm. acciaio
SET: in plastica 5pz. da: 2,5- 4,5 - 5,5 - 7 - 8x2,2h.cm.
RICETTA:
Cosa serve per circa 20 ostaccioli medio-grandi (10 cm di grandezza)
500 grammi di farina
300 grammi di zucchero
1 cucchiaio di spezie miste (cannella, chiodi di garofano, coriandolo, anice stellato, noce moscata)
2 cucchiaini di cacao amaro
5 grammi di ammoniaca per alimenti (o 1/2 bustina di lievito)
1 arancia
1 mandarino
acqua calda
cioccolato fondente
Come si fa
1. Prendere la farina e disporla su un piano di lavoro o anche dentro una ciotola molto capiente, praticare un foro al centro e versare al suo interno lo zucchero, l’ammoniaca (o il lievito) e il cacao amaro.
2. Aggiungere anche la buccia grattata e il succo dell’arancia, la buccia grattata e il succo del mandarino e le spezie miste.
3. Impastare gli ingredienti formando un panetto compatto (se necessario per far compattare aggiungere acqua calda!) e senza grumi da mettere a riposare in frigorifero per circa 1 ora.
4. Scaldare il forno a 200°. Riprendere l’impasto, lavorarlo velocemente e stenderlo con un mattarello ad un’altezza di circa 1 cm (si gonfiano leggermente in forno) quindi ricavare dalla pasta dei rombi usando un coltello o un apposito stampo e adagiare su una teglia rivestita di carta forno.
5. Cuocere per 15 minuti a 180° (forno ventilato, calcolando che devono essere morbido non secchi!) e lasciar raffreddare per bene prima di glassare con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria spennellato sopra e sotto i biscotti.
Tempo di preparazione: 1.30 h
Risultato: se stesi all’altezza giusta e soprattutto non cotti troppo, sono davvero buoni perchè restano morbidini all’interno e croccantini all’esterno, belli saporiti e speziati.
Variante: la tradizione in questo caso regna sovrana per cui ognuno prepara i mostaccioli come meglio crede a casa sua. Le varianti più conosciute sono quella che aggiunge gli albumi e il burro e quella che elimina il raffreddamento in frigorifero della pasta. Io onestamente non ho mai provato in nessuno dei tre modi ma mi sono sempre attenuta a questa ricetta ed è sempre andata bene.
Variante 2: per renderli più morbidi e meno croccanti, sostituite lo zucchero con il miele. Più miele metterete e più saranno morbidi
Consiglio: se una volta impastata la pasta vi sembra troppo morbida/liquida aggiungere proporzionalmente zucchero e farina (per dire, se aggiungete un cucchiaio di farina aggiungete anche 1/2 cucchiaio di zucchero) e se vi sembra poco saporita aggiustatela secondo il vostro gusto (più spezie, più cacao, più arancia).
Postillina: si mantengono per almeno 10 giorni, non vanno in frigo, si prestano perfettamente per essere regalati. Sono la manna dal cielo di questo periodo, diciamolo E ovviamente possono essere anche preparati in versione mignon che, secondo me, sono ancora più carini da regalare o da portare a tavola anche se la tradizione li vuole mastodontici.
Riferimento: 0320157
Stampo in carta alimentare da forno per creare il panettone o veneziana in casa.
Riferimento: SAC1524
Sacchetti trasparenti per alimenti ottimi per Colomba Pasquale, panettone, torte, muffin
Riferimento: MSC001
Scatolette in pvc con alveoli per cioccolatini CONSEGNA 10GG. LAVORATIVI DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
Riferimento: CuoriStriscia
Strisce decorative per bordo crostata
Riferimento: G491
Marca: STELLA
Accessori ricambi Marca STELLA, guarnizioni, filtri o imbuti UGUALI per tutti imodelli di caffettiere
Riferimento: 34356
Attrezzi in legno per crepes "T" o classica spatola gira crep
Riferimento: 10CM
Marca: DECORA
Sottotorta ACCOPPIATO in cartone dorato e argento, tondo o rettangolare in varie misure.
Riferimento: 0260240
Marca: STADTER
Tappetini di precisione antiaderenti in plastica o silicone. CLICCANDO SULLA FOTO SI POTRANNO VEDERE I MODELLI DISPONIBILI!!!
Riferimento: 0262010
Posatine o set griglia in acciaio per ciocolatini, praline ecc...
Riferimento: 1841557
Marca: LEKUE
Stampi in silicone per creare conigli e uova di Pasqua tridimensionali CLICCANDO SULLA FOTO SI POTRANNO VEDERE I MODELLI DISPONIBILI!!!
Riferimento: kt208
Il Natale non è mai stato così buono. un'ampia gamma di articoli natalizi dedidicati al cioccolato e molto altro.
Riferimento: CE0035
Stampini in silicone per creare in modo semplice e perfetto decorazioni in pasta di gomma, fondente ecc...
Riferimento: 0263234
Marca: WILTON
I CORNETTI WILTON... TUTTE LE MISURE!!!
Riferimento: 26265130065
Marca: SILIKOMART
DOT, LA SEMPLICITà IN UNO STAMPO...
Riferimento: 171909
Marca: STADTER
Tagliapasta in metallo o plastica a forma di numeri...
Riferimento: 171367
Marca: STADTER
Tagliapasta con 3 centri intercambiabili per definire lo spessore del merletto
Riferimento: dp200
STAMPO TORTA IN ALLUMINIO PER CREARE UNA BAMBOLA IN 3D E NON SOLO...
Riferimento: 36354870065
Stampi per creare le buonissime ciambelline DONUTS
Riferimento: 36322870065
Marca: SILIKOMART
Stampo in silicone SAMURAI by Silikomart
Riferimento: 20FRUIT04
Stampi per cioccolato in policarbonato per praline e frutta 3D
Tagliapasta in acciaio per creare buonissimi Mostaccioli
Utilizziamo cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico del sito e personalizzare contenuti, annunci. Ulteriori informazioni.